Con Kytera Agritech App l’etichetta racconta anche il processo di produzione
Con Kytera Agritech App ora puoi raccontare anche il processo di lavorazione dei tuoi prodotti per aumentare la fiducia dei consumatori verso il tuo brand
Il Web 3.0 rappresenta la nuova generazione di internet, basata su decentralizzazione e trasparenza. Utilizzare il Web 3.0 per la tua etichetta digitale ti permette di certificare l’autenticità, garantire la tracciabilità e valorizzare il prodotto, creando un legame di fiducia con i tuoi consumatori.
Kytera Agritech App offre una soluzione innovativa, accessibile ed estremamente conveniente per certificare le etichette attraverso la blockchain, con un focus particolare sul supporto alle piccole e medie imprese e sulla valorizzazione dei prodotti. Kytera Agritech è l’unica soluzione di questo genere sul mercato.
Assolutamente no. Anche chi non ha particolari competenze informatiche può utilizzare la nostra piattaforma. In più è a disposizione una documentazione per l’utilizzo pratico e un sistema di assistenza per un contatto diretto con i responsabili del mantenimento e dello sviluppo della piattaforma.
Assolutamente sì. La piattaforma Kytera Agritech è progettata per essere intuitiva e accessibile, con supporto dedicato per guidarti passo dopo passo nella creazione e gestione delle etichette.
La blockchain è una tecnologia innovativa che registra informazioni in modo immutabile e sicuro. Usarla per le etichette garantisce autenticità e trasparenza, eliminando intermediari e rafforzando la fiducia dei tuoi clienti.
Spesso i progetti legati alla blockchain sono costosi e hanno tempi di realizzazione abbastanza lunghi. Kytera Agritech offre soluzioni pensate per le piccole e medie imprese, con costi contenuti e un'implementazione semplice e già pronta all’uso.
La catena del valore rappresenta l'insieme delle attività che contribuiscono a creare e incrementare il valore di un prodotto. Il web 3.0 utilizza le tecnologie adeguate a sostenere questo impegno in termini tecnologici e sociali. [approfondisci con il white paper]
Un token è un’unità digitale che rappresenta un valore o un diritto in una rete blockchain. Può essere utilizzato per gestire proprietà, accedere a servizi o partecipare a sistemi decentralizzati.
Un NFT (Non-Fungible Token) è un token unico che certifica l’autenticità e la proprietà di un bene digitale. Serve a garantire l'unicità di un prodotto, offrendo protezione contro contraffazioni e aumentando il valore di mercato.
Gli NFT certificati sulla blockchain offrono una prova legale dell’autenticità e della proprietà, tutelata da normative come il Decreto Semplificazioni del 2019 in Italia e il regolamento MiCA a livello europeo.
La blockchain è riconosciuta dalla UE e da istituzioni governative come una tecnologia strategica per l’innovazione e la trasparenza. Il regolamento MiCA stabilisce un quadro normativo per favorirne l’adozione.
Inserire una scheda degli oliveti e/o dei vigneti e associarli alle tue etichette permette di aumentare l’engagement, un coinvolgimento emotivo che il consumatore sente nei confronti di un brand, di un'azienda o dei suoi prodotti. Vedendo il terreno di produzione delle tue materie prime si incrementa la credibilità e la fiducia nei tuoi prodotti
L'adozione degli NFT conferisce ai brand una posizione innovativa e tecnologicamente avanzata, dimostrando un impegno verso soluzioni moderne che valorizzano il proprio operato e rafforzano la reputazione nel proprio settore e in quello digitale. Aumento della percezione di professionalità dell’azienda e della qualità del prodotto.
Le etichette resteranno accessibili per un periodo di 5 anni dalla loro creazione anche se non rinnovi il servizio. Kytera garantisce continuità e valore nel futuro. I documenti certificati sulla rete IPFS e i relativi NFT delle etichette saranno comunque raggiungibili per chi dispone dei relativi Token e CID.
Assolutamente no, con Kytera Agritech App puoi realizzare delle normali etichette digitali per i tuoi prodotti senza nessun problema.
Kytera promuove un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, fondato su collaborazioni strategiche con associazioni, cooperative ed enti pubblici e privati. La nostra missione è quella di creare un ecosistema tecnologico che non solo valorizzi i prodotti agroalimentari ed artigianali, ma che favorisca una crescita comune. Lavoriamo fianco a fianco con le aziende, ascoltando le loro esigenze reali per sviluppare soluzioni su misura che rispondano alle specifiche necessità di ogni realtà imprenditoriale. In questo modo, non solo contribuiamo al benessere sociale ed economico delle comunità locali, ma gettiamo le basi per un progresso condiviso e duraturo. Kytera è il partner che rende l’innovazione accessibile, utile e tangibile per tutti.
Con Kytera Agritech App ora puoi raccontare anche il processo di lavorazione dei tuoi prodotti per aumentare la fiducia dei consumatori verso il tuo brand
OlivitalyMed 2025 ha celebrato il futuro del settore olivicolo unendo tradizione e innovazione. Con un focus sulle tecnologie blockchain e Web 3.0, l’evento ha mostrato come la tracciabilità digitale e la certificazione NFT possano rivoluzionare la filiera dell’olio EVO
Uno degli eventi più importanti a livello globale dedicati alla blockchain e alle tecnologie Web3.
Il futuro delle attività di engagement per aumentare la fidelizzazione dei propri clienti sul mercato globale
L'esigenza di soluzioni efficienti e sicure ha portato allo sviluppo di IPFS una rete decentralizzata che mira a ridefinire l'archiviazione dati focalizzandosi sull'immutabilità e l'affidabilità.
Come le esigenze di mercato portano le aziende alla ricerca di soluzioni per garantire l'autenticità dei loro prodotti e aumentare la fiducia dei consumatori