About Kytera

Bìos / βίος

Il progetto Kytera nasce dalla visione e dall’entusiasmo di un gruppo di professionisti, uniti dalla passione per le tecnologie innovative in grado di rivoluzionare e migliorare il contesto socio-economico in cui operano. Con un focus particolare sul settore Agri-Food 4.0, Kytera dedica il suo impegno allo studio, alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni che permettano alle aziende agroalimentari e artigiane di avvicinarsi al mondo della blockchain. La nostra missione è rendere accessibile e pratico il processo di certificazione delle etichette dei prodotti, superando la complessità e i costi che spesso rappresentano un ostacolo per le PMI. Con Kytera, anche le piccole realtà imprenditoriali possono sfruttare la blockchain per valorizzare i propri prodotti.

Development

Kytera è un progetto orientato alla crescita e all'espansione sostenibile. La nostra visione è quella di generare nuove opportunità di redditività e favorire collaborazioni con enti e imprese. Invitiamo gli investitori a partecipare alla nostra missione e contribuire allo sviluppo di un ecosistema tecnologico innovativo e inclusivo.

collabora

Vision

Viviamo in un momento storico di trasformazione digitale, in cui la rivoluzione informatica sta spingendo il mercato a evolvere da un modello centralizzato verso un sistema decentralizzato, più sicuro, efficiente e sostenibile. La blockchain si posiziona come la risposta tecnologica a questa esigenza, evidenziando una crescita esponenziale nei settori economici globali. Di fronte a tali potenzialità e sfide, Kytera ha avviato una fase di studio e ricerca di oltre un anno per esplorare le caratteristiche e i vantaggi di questa tecnologia, approfondendo il suo utilizzo in contesti decentralizzati.

Studio e Ricerca

Il nostro percorso di ricerca ha abbracciato diversi aspetti della blockchain, dalle criptovalute agli NFT, dai wallet alle reti supply chain. L'obiettivo era acquisire una visione completa e integrata che ci permettesse di progettare soluzioni concrete e innovative per il mercato. Abbiamo analizzato le opportunità offerte dalla tecnologia, ma anche le complessità tecniche che richiedono attenzione nella scelta delle architetture e di sistema. Questa ricerca ha posto le basi per sviluppare servizi che si integrano con sistemi avanzati come IoT e IA, offrendo nuove possibilità di innovazione.

Sfida e Mission

La blockchain, come ogni tecnologia emergente, presenta costi e difficoltà di implementazione che la rendono spesso inaccessibile per molte imprese. Kytera ha raccolto la sfida di rendere questa tecnologia fruibile e vantaggiosa anche per le piccole e micro realtà imprenditoriali, cooperative e filiere di settore favorendo un accesso equo e sostenibile. La nostra mission è creare soluzioni agili e scalabili che abbattano le barriere economiche e tecniche, contribuendo a un'evoluzione tecnologica inclusiva.

Il progetto Agritech App

Con un forte legame al nostro territorio, ma uno sguardo aperto al panorama nazionale, Kytera ha deciso di investire risorse ed energie nel settore primario. L'agricoltura, sempre più influenzata positivamente dalle nuove tecnologie, rappresenta il cuore del nostro impegno. Grazie a un approccio bottom-up, abbiamo identificato nei processi di certificazione e valorizzazione dei prodotti una necessità primaria e comune a tutti i produttori. Partendo dal mondo vitivinicolo e oleario, abbiamo progettato una soluzione tecnologica per la certificazione delle etichette alimentari, con l’obiettivo di estenderla anche agli altri comparti del settore agroalimentare.

approfondisci
Resta in contatto

Kytera 2025 in evoluzione

Alcuni indicatori di progresso delle attività a cui prestiamo attenzione in questo momento al fine di monitorare lo sviluppo del progetto Kytera nel breve/medio periodo

Promo Kytera Agritech

Quanto manca al lancio del servizio Agritech App sulle piattaforme di promozione

Feedback

Percentuale di feedback positivi degli stakeolder coinvolti riguardo Kytera

Efficienza interazione

Avvio processo di interazione con le aziende potenzialmente interessate

Ricerca partner

Livello attività di conivolgimento attuale verso partner e collaborazioni

Attività / Road Map

2025

LUGLIO

Implementazione funzionalità aggiuntiva dell'app per inserimento dati in etichetta relative ai processi di lavorazione

2025

MAGGIO

Progettazione e lancio della campagna di promozione Kytera Agritech. Ricerca partner

2025

APRILE

Raccolta feedback stakeolder per Agritech App. Inizio studio e ricerca per il nuovo servizio in fase di sviluppo

2025

MARZO

Debug e monitoraggio delle performance di Agritech App

2025

FEBBRAIO

Test di integrazione e debug piattaforma Agritech App. Aggiunta funzionalità in base alla nuova normativa

2025

GENNAIO

Avvio sviluppo frontend Agritech App

2024

DICEMBRE

Fine sviluppo e test backend Agritech App

2024

GIUGNO/NOVEMBRE

Progettazione e implementazione architettura del sistema Agritech App

2024

GENNAIO/MAGGIO

Scelta, utilizzo e sviluppo dei sistemi e delle tecnologie decentralizzate da utilizzare

2023

GENNAIO/DICEMBRE

Studio, analisi e test dei sistemi e delle tecnologie decentralizzate

2022

GIUGNO/DICEMBRE

Formazione WEB 3.0

2022

APRILE/MAGGIO

Ideazione del progetto Kytera/Agritech App

L'innovazione diventa accessibile

Certifica il valore, racconta la tua storia con Kytera

WHITE PAPER

Kytera promuove un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, fondato su collaborazioni strategiche con associazioni, cooperative ed enti pubblici e privati. La nostra missione è quella di creare un ecosistema tecnologico che non solo valorizzi i prodotti agroalimentari ed artigianali, ma che favorisca una crescita comune. Lavoriamo fianco a fianco con le aziende, ascoltando le loro esigenze reali per sviluppare soluzioni su misura che rispondano alle specifiche necessità di ogni realtà imprenditoriale. In questo modo, non solo contribuiamo al benessere sociale ed economico delle comunità locali, ma gettiamo le basi per un progresso condiviso e duraturo. Kytera è il partner che rende l’innovazione accessibile, utile e tangibile per tutti.

Ultimi Post dal Blog

processo lavorazione etichetta kytera
Leggi tutto
NEWS

Con Kytera Agritech App l’etichetta racconta anche il processo di produzione

2025/10/9

Con Kytera Agritech App ora puoi raccontare anche il processo di lavorazione dei tuoi prodotti per aumentare la fiducia dei consumatori verso il tuo brand

kytera olivitalymed 2025
Leggi tutto
NEWS

Kytera ad OlivitalyMed 2025 tra innovazione e blockchain per il Futuro dell’Extravergine

2025/4/29

OlivitalyMed 2025 ha celebrato il futuro del settore olivicolo unendo tradizione e innovazione. Con un focus sulle tecnologie blockchain e Web 3.0, l’evento ha mostrato come la tracciabilità digitale e la certificazione NFT possano rivoluzionare la filiera dell’olio EVO

Paris Blockchain Week 2025
Leggi tutto
NEWS

Parte la Paris Blockchain Week, un evento che guarda al futuro della blockchain

07/04/2025

Uno degli eventi più importanti a livello globale dedicati alla blockchain e alle tecnologie Web3.

comunicazione marketing blockchain nft
Leggi tutto
COMUNICAZIONE

Rivoluzionare la comunicazione e il marketing con esempi dal mondo del lusso grazie agli NFT e alla blockchain

05/04/2025

Il futuro delle attività di engagement per aumentare la fidelizzazione dei propri clienti sul mercato globale

ipfs archiviazione decentralizzata
Leggi tutto
TECNOLOGIA

Esplorando IPFS, la rivoluzione dell'archiviazione decentralizzata

03/04/2025

L'esigenza di soluzioni efficienti e sicure ha portato allo sviluppo di IPFS una rete decentralizzata che mira a ridefinire l'archiviazione dati focalizzandosi sull'immutabilità e l'affidabilità.

innovazione tecnologica sfida mercato nft blockchain
Leggi tutto
TECNOLOGIA

Innovazione tecnologica: affrontare le nuove esigenze di mercato con blockchain e NFT

27/03/2025

Come le esigenze di mercato portano le aziende alla ricerca di soluzioni per garantire l'autenticità dei loro prodotti e aumentare la fiducia dei consumatori

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

contattaci approfondisci